Psicoterapia adolescenti e adulti
Psicoterapia per adolescenti
L'adolescente vive un momento molto delicato della propria vita, con interrogativi, paure, spesso disorientamento rispetto a ciò che è o che sta diventando.
Mi occupo quotidianamente di ansia ed attacchi di panico, molto frequenti nei nostri giovani, ma anche di aspetti depressivi (che spesso accompagnano sfondi ansiosi), problematiche alimentari, fatiche relazionali, bullismo e quant’altro. Mi piace molto seguire ragazzi in crescita, accompagnarli nel trovare quel sé autentico che poi li accompagnerà nella vita.
L’umorismo e una certa “leggerezza” rende il mio approccio spesso adatto a questa fase di crescita. Un primo incontro con il ragazzo (preceduto da un incontro con i genitori se minorenne), gli permetterà di valutare se si trova a mio agio con la mia persona e desidera una prosecuzione degli incontri.
Psicoterapia per adulti
Decidere di intraprendere un percorso psicologico può essere a volte un passo non semplice, per noi adulti (paradossalmente, più che per un adolescente). Posso chiedermi come funzionerà, se mi sentirò a mio agio o avere dei dubbi sull’ opportunità di tornare a guardare aspetti di noi o della nostra vita dolorosi. Eppure, se lo stiamo valutando, credo che già siamo in contatto con una parte di noi bisognosa e che necessita di aiuto e comprensione. Non esitiamo quindi, può essere utile organizzare un primo incontro con uno specialista per vedere come ci troviamo e fugare eventuali dubbi. Seguo le problematiche più svariate (ansia, stress, depressione, fobie, problematiche alimentari), offrendo uno spazio sicuro e accogliente, con un approccio collaborativo.
Durante il percorso di terapia, dopo una prima conoscenza del problema, delle caratteristiche specifiche della persona e degli obiettivi dell’intervento, potremo valutare le tecniche più utili per ristabilire il vostro benessere.