Supporto alla genitorialità
Essere genitori è molto complesso, ancor più al giorno d’oggi, dato che le sfide sono quanto mai numerose (l’avvento del digitale, le richieste del sistema scolastico e il disagio progressivo ed emergente nell’ambito dell’età evolutiva).
Come genitori conosciamo spesso bene i nostri figli ma possiamo faticare a comprendere i segnali che in certi momenti ci inviano, attraverso sintomi o fatiche nei vari contesti della loro vita (relazioni con i pari, modalità comportamentali con l’adulto, difficoltà di concentrazione e/o di apprendimento).
Ci possono inoltre essere periodi in cui nostro figlio sta attraversando momenti particolarmente complessi della crescita, come il passaggio all’adolescenza o cambiamenti nell’assetto familiare (separazione coniugale, lutti…) che necessitano di essere affrontati da noi adulti con consapevolezza e competenza.
Cosa sta dietro queste fatiche (che possono essere dei nostri figli, ma anche nostre) e come posso intervenire o comunque esserci in maniera funzionale per mio figlio? Troveremo insieme utili chiavi di lettura.
Uno spazio di confronto con un esperto può aiutarci, anche attraverso un breve ciclo di incontri, a esserci per nostro figlio in maniera più sicura, alleggerendo altresì certe nostre preoccupazioni.